amarcord

amarcord

“chill nunn è o’ggènio ch’ manc’, è a’ vuluntà” diceva sempre mia nonna.

“o’ggenio” non è certo il tipo che attende nella lampada e aspetta una strusciatina per esaudire tre nostri desideri.

o’ggenio” è una locuzione che dal latino si trasferisce dritto dritto nel dialetto campano e sta ad indicare l’ingenium, la scintilla creativa, l’attimo in cui viene l’intuizione e si crea qualcosa, si inventa un sistema, si risolve un problema.

Detta in italiano suonerebbe più o meno così: non è l’ingegno che manca, è la forza di volontà.

La potenza creativa difficile da imbrigliare contrapposta alla razionale forza di volontà.

Il volere vs il potere.

Mia nonna nonostante fossi piccola aveva già capito tutto di me.

Ecco perché scrivo poco ultimamente.

Le idee ci sono, è la volontà di metterle in fila che manca.

Blogger e web writer. What else?
Articolo creato 1034

4 commenti su “amarcord

  1. Non temere, sei in ottima compagnia: con tutto il lavoro che ho in questo periodo, non riesco proprio a creare la scaletta per il mio nuovo romanzo. E sì che ho tutto in testa, ma arrivo a casa che mi sento un derelitto. Ah, ma da lunedì si cambia musica!

  2. #jaenada mia nonna era una donna speciale. se non fosse per lei non sarei quella che sono. e sicuramente aveva capito più cose lei di me che non mia madre.

  3. #artemisia hai già pubblicato qualcosa? ho sbirciato un po’ dalle tue parti e ho scoperto che fai un lavoro che oserei definire “magico”, tienitelo stretto.

Sono curiosa di sapere cosa ne pensi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: