Una ditta cliente mi ha telefonato e attraverso la vocetta inviperita della sua impiegata di fiducia mi ha comunicato il suo disappunto nello scoprire che doveva stampare un documento di 164 pagine che avevo allegato ad una mail.
Ha aggiunto che già una volta abbiamo addebitato in fattura 10 euro di fotocopie e materiale di cancelleria, che poi le è stato stornato, di cui non aveva usufruito. E che nel suo contratto di servizio l’allegato in questione è sicuramente compreso e quindi non capiva perché doveva stamparselo da sola con i tutti i costi annessi e connessi.
Alla luce di questa piccola e illuminante esperienza direi che noi cittadini possiamo intasare le linee del Quirinale e chiedere ai nostri dipendenti di farci risparmiare dei soldi inutili.
Siamo ancora in democrazia oppure ho perso qualche puntata?
…mmm….democrazia….democrazia..?…è per caso quella provincia vicino al kurdistan?…uhm…
niente…non mi viene in mente niente….ah! e l’ho! è quel frutto che nasceva di tanto in tanto in italia, amarostico e poco saporito, venduto caro al mercato e reso estinto dalla coltivazione coi pesticidi, giusto?
#artlendis dici che non abbiamo proprio speranza?
anfatti… :)))
la seconda che hai detto….
fra un po però uscira’ un best of della democrazia. da collezionare come quegli ogetti d’antiquariato…
perchè non chiediamo all’ONU di invaderci e salvarci? secondo me arrivano…