I film del genere “guerra” non mi sono mai piaciuti.
Ne ho guardati, ne apprezzo la storia e se sono belli posso anche infilarli nella mia personale categoria “è splendido ma non mi piace”. Ve ne cito uno per tutti: Apocalypse Now, così capite di cosa sto parlando.
Eppure credo che non mancherò alla proiezione di questo film.
Se Tarantino è tornato in modalità Pulp Fiction ci saranno scene forti e dialoghi da antologia. E per essere stata una adolescente senza poster di bellocci appesi al muro, devo ammettere che Brad Pitt più va avanti con l’età più acquista una capacità recitativa da Oscar (pensavate che scivolassi sulla bavetta, ma l’ho asciugata prima).
Molto probabilmente sarà proiettatio a Cannes. In Italia è previsto nelle sale per ottobre.
Porterò pazienza e lo terrò d’occhio.
…ho visto trailer, recensioni e altro su questo film…e credo che la tua descrizione sia quanto mai centrata….
bavetta a parte (asciugata si,ma comprensibile :P) sono daccordo anche sul giudizio verso l’attore Brad Pitt….piace molto anche a me il modo in cui cresce… :))))
#artlandis brad ne ha fatta di strada da Thelma & Louise
Ho visto il trailer la scorsa settimana…
come si fa a non andarlo a vedere??
#bk dal trailer promette bene…imperdibile
idem, non sono amante dei film di guerra
li evito se posso
film come apocalypse now han segnato la storia del cinema, un pò come salvate il soldato Ryan..
film che, anche se non si rivedranno mai più proprio per quel essere guerra, entrano un pò di diritto nella bacheca di ogniuno di noi
questo che proponi…mha…magari prendo lo spunto da quel che dici e lo vado a vedere…
grazie
buona giornata
#irish andrò a vederlo dando fiducia al regista. “grindhouse” me lo sono risparmiato al cinema, ho tentato di vederlo in tv (lo hanno passato su sky) ma i film con gli zombie non riesco a tollerarli.
a ottobre ne riparleremo.