La crisi non ci tocca, la recessione non ci sfiora neanche lontanamente, l’Italia è un paese solido.
Questo quello che passa in televisione come messaggio.
Non si parla di niente altro.
Scusate…avevo dimenticato il grande problema degli italiani: aumenta il canone Sky.
Chè ancora non l’hanno detto, ma l’iva qualcuno la dovrà pur pagare a Murdoch, povero miliardario in canna.
Signor Murdoch stia tranquillo: da quando ieri sera è partita la serie Lost Room difficilmente mi convinceranno a rinunciare al suo servizio.
E poi in primavera aspetto (in ordine di godimento) Lost, Dexter, C.S.I. Las Vegas.
Ma solo perchè come tutti i rapporti che durano da un po’ di tempo c’è sempre il piacere di stare insieme, ma non l’eccitazione dei primi appuntamenti.
Ora devo scaricarmelo Lost Door lo sai? Già mi hai contagiato con Dead Like me… ho quasi finito la prima serie sai? 😀
Invece Chuck lo hai visto?
bk fidati anche stavolta, l’idea di base è molto coinvolgente. e comunque essendo una mini serie spero che non si abbassi la tenzione iniziale.
invece chuck non l’ho visto…cercherò di rimediare.
ho scritto “tenzione” invece di tensione. il concetto rimane uguale.