Ci ho messo un paio di giorni prima di decidere di scriverne. E non credo neanche di averlo digerito del tutto.
Anche perché avevo deciso di non parlare più di determinati argomenti. Ma non ce la faccio. Ve lo racconto.
lo racconto qui perché non se ne parla da nessuna parte. In televisione passa un’immagine dell’Italia serena e senza grandi problemi. Ma per chi come me vive a due passi da uno dei più grossi poli ceramici che sta soffrendo una crisi non da poco, fa rabbia ascoltare di continui tagli sulle spalle dei cittadini e di sovvenzioni a chi di regola non fa certo beneficenza.
Tornando ad un intero settore in crisi, ed occupandomi io di lavoro, ho chiesto alla mia capa se poteva dirmi dove trovare il calcolo della indennità di cassa integrazione. Evidentemente mi serve per qualcuno che fra poco in cassa integrazione ci finirà, e di fronte alla mia preoccupazione lei, molto seriamente, aveva già la soluzione.
Queste persone ne possono approfittare per riposarsi un po’ e se proprio hanno bisogno di arrotondare possono sempre andare a fare i camerieri in nero.
Il primo pensiero che si è materializzato nella mia testolina è stato: lo so che ai tuoi occhi siamo solo una manica di meridionali pezzenti che possono anche tornarsene da dove sono venuti.
Ma poi, ricordandomi anche del suo orientamento politico, ho pensato di rivolgerle un complimento paragonandola al suo degno Presidente del Consiglio.
Peccato che lei non ricordasse, degno elettore dalla memoria corta.
Photo by jesse orrico on Unsplash
L’Italia ormai è un paese diviso in due blocchi sociali.Da un lato i lavoratori dipendenti,dall’altro i lavoratori autonomi.I primi,dati istat alla mano,sempre più poveri,i secondi,eccezion fatta per i piccoli commercianti e pochi altri,sempre più benestanti.Adeguano le tariffe al caro vita,evadono spesso le tasse (basta guardare le dichiarazioni dei redditi:gioiellieri che guadagnano meno di bidelli,dentisti che guadagnano meno di uscieri,etc. ) e spesso sono anche quelli che si lamentano di più.Non solo.Per giustificare moralmente,forse soprattutto a se stessi,tutto ciò,inventano fantomatici privilegi,fantomatici sprechi,fantomatiche responsabilità,fantomatiche inettitudini,fantomatici nemici.Poi,dall’alto dei loro fuoristrada e delle loro barche,vogliono pure farci la morale.
P.S.Forse è una visione un pò manichea,come spesso le sintesi sono.Ma a spanne è ciò che penso.
Ci vadano loro a fare i camerieri a nero!!!
brava!
non sai quante volte mi sono chiesto – dopo l’ennesima smentita o cacchiata – ma è possiblie che nessuno ricordi? non c’è nessuno che abbia tenuto copie del giornale??
ecco la risposta!!!
già Luttazzi nei suoi spettacoli lo diceva: la memoria è la ns autodifesa…