Notizie da Modena

tesi di laurea

Ho visto anche io il nuovo multisala inagurato a Modena questa estate: il Victoria.
Come se il cinema italiano attraversasse una fase di rinascita.
Come se non ci fossero abbastanza sale cinematografiche che se la passano male anche a Modena.
Come se non ci fossero abbastanza luoghi dove intrattenere lo spettatore medio fra una proiezione e l’altra.
Cosa non si farebbe per un pop-corn in più.

Esternamente è un cubo. Un capannone industriale adattato. Dentro ti accolgono i faccioni dei divi cinematografici di ogni tempo: chi sottoforma di locandina chi in forma di ritratto ispirato a Andy Warhol.
E mentre fai la conta (questo ce l’ho, questo l’ho perso), hai anche il tempo di domandarti che cosa ci fa la locandina di Titanic in mezzo ad una affranta Sofia in ginocchio, disperata nella sua Ciociara e un Clark Gable con tra le braccia la sua Vivien Leigh.
Seduto al tavolo dell’immancabile fastfood/bar, che qui vende piadina crescione ed erbazzone, scopri che le casse hanno la rete non protetta: Wi-Fi ZONE TM.
E ad un occhio mediamente curioso non sfugge che la filodiffusione proviene da uno stereo (a palla) appoggiato su di una mensola del bar.
La tecnologia c’è: si vede e si sente all’interno della sala.

E i vostri € 7,50 non sono stati sprecati.

Blogger e web writer. What else?
Articolo creato 1031

4 commenti su “Notizie da Modena

  1. Un mio caro amico albanese quella multisala ha contribuito a costruirla.Sono andato a trovarlo,un giorno,quando i lavori erano nel pieno del loro svolgimento e ho riscontrato una presenza pressochè esclusiva di maestranze straniere e del sud italia.Il tasso di modenesi pari quasi allo zero.Tutto ciò non c’entra nulla con il cinema,ma non vengano a romperci le scatole con la storia del nord produttivo e dei terroni e extracomunitari fannulloni e poco dediti al sacrificio.Se domattina meridionali e stranieri non andassero a lavorare l’Italia si fermerebbe di colpo.

  2. Dalle mie parti è bastato aprire un multisala per mandare a remengo una decina di cinema. Ce n’era uno, dove andavo di solito, che nel tentativo di salvarsi ha prima abbassato il costo dei biglietti a 5 Euro, e poi ha tentato la carta della disperazione e si è reinvantato cinema a luci rosse. Ha chiuso comunque.

  3. il cinema è fantastico è una realta che a modena ci voleva e poi come in tutte le attivita bisogna stare al passo coi tempi e dopo tutti i commenti che ho sentito che il victoria grava sul recupero del centro storico sono veramente balle e grosse.E l’amministrazione comunale che si deve interrogare! i negozianti scappano tutti dal centro come mai? comunque tornando al victoria ho passato una splendida serata consiglio vivamente

Sono curiosa di sapere cosa ne pensi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: