Non chiedetemi come, ma ho passato il pomeriggio a casa di una persona per una dimostrazione dei poteri sovrannaturali del Bimby.
A parte l’inutilità dell’oggetto e il suo prezzo spropositato, quello che mi ha colpita era l’arroganza e la cattiveria della presentatrice che doveva piazzare il prossimo pezzo. Una ultra cinquantenne dallo sguardo indagatore e porcino, avrebbe giurato sulla testa del suo yorkshire che anche la carne umana avrebbe avuto un sapore diverso se cucinato nella magica pentola.
Io capisco che con la pensione non si arriva a fine mese, ma essere sottoposta al terzo grado in una cucina fra odori di bolognese e crema pasticcera ha incattivito anche me.
Crisi mutuo? Mangia che ti passa

Io sono per la reintroduzione della pena capitale per:1)I giornalisti di Studio Aperto 2)Le “dimostratrici” di ogni ordine e grado (su tutte Folletto e Bimby) 3)Le cinquantenni incattivite (soprattutto se impellicciate,razziste e a bordo di suv).A occhio e croce la signora in oggetto ha almeno 2 requisiti su tre.Alla forca,alla forca…. (se poi guarda anche Studio Aperto,neanche l’ultima sigaretta).
Che mi sia incattivito un pò anch’io?
chiedere “come” è praticamente impossibile, ma poi mi viene in mente quella sera a casa mia quando mi sono ritrovato in mezza a una festa una rappresentante della lavazza che offriva caffè a tutti. troppo ubriaco per spiegare “come”…
odio le riunioni di rappresentanza, la faccia di chi vuole far comprare ad ogni costo
…ma devo dire che abbiamo adottato un bimby più di dieci anni fa e non ne farei mai a meno…non è inutile, almeno per me.
Se fai un sondaggio tra le neosposate… ce l’hanno tutte!
Che c…zo serve io non lo so.
Alla fine poi non lo usa nessuna…
Ci fanno la maionese un paio di volte e poi sta lì spento. Al massimo fa da bilancia…
Mah!
Se la donna della mia vita (se e quando la incontro) vuole il bimby la lascio.
la defizione di inutilità per me è legata all’idea che oltre al piacere di mangiare ho anche il piacere di cucinare. se lo scopo dell’acquisto del giocattolino è quello di fare della crema pasticcera mentre si guarda uomini e donne alla tv, o fare degli spaghetti alle vongole (giuro che ha detto che il pesce con il bimby è magnifico) mentre ci si stende lo smalto, si snatura il bello dello stare in cucina. cucinare è l’unica attività di tipo “casalingo” che sbrigo con facilità, impegno e piacere, sperimentando e provando nuove ricette. e non vi nascondo che anche senza bimby, mentre cucino in maniera “tradizionale” io non riesca a leggere quelche pagina di un buon libro.
Se ti metti a fare il ragù “alla toscana” altro che libro ci si legge, io direi che c’entra guerra e pace, il dottor zivago e qualche altra cosa, visto che da quando lo “metti su” poi deve bollire minimo minimo 3 ore… 😉
è proprio a questo mi riferisco del “bello” di cucinare mibemolle. prendersi un po’ di tempo per mettere in tavola del buono ^___^
Eppure quelli che l’hanno comprato dicono che abbia davvero poteri soprannaturali… Magari si sono accorti della fregatura e sono così perfidi da volerci tirar dentro anche gli altri. Comunque sul Folletto garantisco io, funziona che è una meraviglia. 🙂
m.b. lo dicevo proprio ieri: secondo me la folletto (il folletto?)non lo si butta prima dei 20 anni di servizio per ammortizzare i costi 😉