Burn after reading (2008)

Burn after reading

Prendete un pugno di attori famosi e dotati di talento, due fratelli registi ironici e intelligenti mescolateli ben bene ed ecco un film da non perdere.
In questa storia tutti sembrano divertirsi, e il divertimento ha contagiato anche me.
Il prezzo del biglietto è ben ripagato da un Brad pitt e un George Clooney che dimostrano di saper recitare oltre ad essere dei gran bei maschi. Anche se il mio sogno proibito si chiama John Malkovich. E comunque tutti gli attori si sono reinventati in questo splendido grottesco dove sembra aleggiare la superficialità e la scemenza. In realtà una finta spy story che ci racconta la miseria di vite in cui l’imperativo è: apparire.

I personaggi si intrecciano, si mescolano, si ride in questa storia di inganni e bugie, fino alla conclusione che ci riporta da dove siamo partiti: in una veduta aerea di Washington. Quasi a simboleggiare che ogni storia, ogni vita è importante e degna di nota, ma diventa nulla se guardata con la giusta distanza.
Sono sicura che la fila davanti alla mia, occupata integralmente da un gruppazzo di femminucce, sia rimasta molto delusa dal film. Quando le ho viste arrivare armate di pop-corn e mega coca ho avuto la netta sensazione che ignorassero i registi del film.

E non mi hanno delusa, uscendo con le facce scure e perplesse e lamentandosi del ruolo da cretino dato a Brad.

Blogger e web writer. What else?
Articolo creato 1031

4 commenti su “Burn after reading (2008)

  1. il film è ben girato e i personaggi di pitt e clooney sono la desacralizzazione della bellezza in onore dell’ironia e del sottile umorismo made in coen… da vedere

Sono curiosa di sapere cosa ne pensi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: