Credete alle favole?

credere alle favole

Chiariamo una cosa sulla sbandierata detassazione degli straordinari.
Il lavoratore pagherà sulle ore di straordinario invece che l’aliquota del 23% quella del 10%, ma solo se la quota di straordinari totale non supererà i 3000 (tremila) euro e solo se nell’anno 2007 ha avuto un reddito lordo di 30.000 (trentamila) euro.
Fin qua il lavoratore con queste caratteristiche risparmia. Ma nulla risparmia il datore di lavoro, che di conseguenza non ha nessun interesse a pagare gli straordinari in busta.
Diciamo che se qualcuno abbocca, paga solo più tasse.
E soprattutto prima esisteva l’erogazione liberale, che come dice la parola stessa, era esente da tassazione fino ad un massimo di 258,23 (duecentocinquantottovirgolaventitre) euro. Unico vincolo erogarla a tutti i dipendenti. La detassazione è stata abolita.

Detto fra noi: se prima non facevo straordinari, non vedo perchè dovrei farli adesso. Perchè me li tassano “solo” al 10%? Ma se non li faccio ho più tempo libero e sto meglio.
Se prima facevo gli straordinari e il mio datore di lavoro me li pagava cash perchè cambiare questa splendida abitudine? Perchè prima pagavo troppe tasse e ora pago “solo” il 10%? E se invece me li intasco tutti e subito non è un maggior guadagno?
E soprattutto: conviene al mio datore di lavoro? Per lui non cambia nulla.

Quindi facendo due conti:

Prima : no straordinari/straordinari in nero = no tasse per dipendente/no tasse per datore
Dopo : straordinari detassati = 10% per dipedente/solita aliquota datore di lavoro
Inoltre: se l’azienda ha sempre pagato gli straordinari sono pochissimi quelli che possono accedere all’agevolazione con i requisiti richiesti, considerato che gli straordinari li fanno soprattutto gli uomini, che di norma guadagnano più delle donne
Risultato: più soldi da pagare per tutti

Prima: io datore di lavoro voglio dare un premio a tutti i miei dipendenti, scelgo l’erogazone liberale così per me è un costo interamente deducibile e per i miei dipendenti non incide sul reddito, di conseguenza non ci paga sopra le tasse
Dopo: diventa un premio come tutti soggetto a tutti gli istituti.
Risultato: più tasse da pagare.

Non finirò mai di stupirmi della pessima informazione italiana.
Non ho trovato nessuno che ha detto come stanno veramente le cose.

Photo by Jp Valery on Unsplash

Blogger e web writer. What else?
Articolo creato 1031

2 commenti su “Credete alle favole?

Sono curiosa di sapere cosa ne pensi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: