Ultima puntata di Anno Zero. Ho iniziato a vederla come al solito per poter ascoltare Travaglio. E poi sono rimasta ad ascoltare.
Presenti Franceschini, Casini e Flavia D’Angeli, con le loro solite facce, con i soliti discorsi.
Non so se questa è veramente la campagna elettorale più brutta che io abbia mai visto, o semplicemente più ne vedo più mi sale la nausea.
A parte dire sempre le stesse cose, dicono sempre le stesse cose a slogan, senza spiegare, senza motivare, senza argomentare. A domanda rispondono elargendo un ottimo italiano vuoto, privo di contenuti. L’intelligenza non la usano neanche per contestarsi. Giusto per dirsi stai zitto, ma la smetti, ma che dici, bugiardo. Insomma: come fanno i bambini all’asilo. Mancano gli spintoni e gli sputi e la differenza non si nota più.
E mai nessun giornalista che alla prima domanda fa seguire la seconda, quella che chiede di spiegare, quella che se fatta bene inchioda. E Santoro non è stato da meno.
Per la nostra economia interna queste elezioni non ci volevano, costano troppo e ne facevamo volenteri a meno. Ma se proprio vanno fatte e i soldi sprecati, voglio rendere pubblico il fatto che i soldi che toccheranno a me dopo due giorni ai seggi elettorali non andranno sprecati.
Elezioni: io ci guadagno

Fai bene Marlene a non mandar sprecati i tuoi guadagni “elettorali”.
Non sono daccordo invece sul fatto che queste elezioni non ci volevano.
Io credo che sia palese a tutti il danno che ha fatto il ministro Padoa-Schioppa all’Italia. Un economista che si professi tale non tenta di sanare il debito pubblico aumentando l’imposizione fiscale. Così l’economia cade in un baratro da cui sarà dificile uscire nel breve periodo. Tale minima equazione la si può trovare in qualunque manuale di politica economica. Credo che se, ai tempi delle superiori, avessi sostenuto tale fesseria, il mio professore di economia mi avrebbe rimandato a settembre. Per fortuna non l’ho mai fatto.
Mi chiedo se Padoa-Schioppa sia veramnete um mediocre economista o se abbia dovuto apparire tale solo per inchinarsi ai voleri di Prodi.
Questo è un fatto che difficilmente può essere smentito.
Quindi ben vengano le elezioni.
Finchè esiste l’ordine dei giornalisti che è governato dai partiti, nessuno farà mai domande vere, nessuno metterà in crisi il padrone.
Io una soluzione ce l’avrei…
Quelli di Report al governo.
Sono gli unici giornalisti che consco in italia che fanno il loro dovere.
Magari lo farebbero anche da politici.
c’ è meme per te!
vengo a vedere se mi piace…