Espiazione (2007)

espiazione il film

È da un po’ che l’ho visto, ma come accade per molte cose il tempo passa che neanche me ne accorgo.
La scusa per tirarlo fuori dalla memoria è che ha vinto un Oscar come miglior colonna sonora. E per di più colonna sonora scritta da Dario Marianelli, compositore italiano.
La scusa per parlarne è che mi ha toccato molto profondamente.

È la storia di una bambina, Briony, che confonde immaginazione e realtà, causando effetti inaspettati e irreparabili nella sua vita e in quella delle persone che la circondano. Il regista attraverso un continuo utilizzo di montaggi alternati ci mostra gli eventi come accadono e come li vede la protagonista. Le immagini scorrono cariche di poesia, e gli attori anche solo attraverso uno sguardo riescono a trasmetterci lo stato d’animo dei protagonisti.
La scena più toccante è quella sulla spiaggia, che mostra il ritiro delle truppe inglesi dalla Francia nel 1940, dove le immagini diventano tutt’uno con la musica e la sofferenza dei militari, dove i resti di una civiltà abbruttita dalla guerra marciscono in attesa di tempi migliori.

L’epilogo è sorprendente.

Come al solito non racconto trama né svelo particolari.
Non ho letto il romanzo da cui è stato tratto il film, ma credo che come ogni adattamento abbia perso qualche pezzo per strada. E il regista Joe Wright non mi aveva convinto con la sua opera prima Orgoglio e pregiudizio.

Questo film l’ho guardato per quello che è: una storia romantica dove per romanticismo non si intende né buonismo né sviolinate melensi.

Blogger e web writer. What else?
Articolo creato 1031

Un commento su “Espiazione (2007)

Sono curiosa di sapere cosa ne pensi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: