La scadenza impellente

contratto di lavoro

Mettiamo caso che tu sia al lavoro infognato come un ratto sotto il ponte vecchio di Firenze.
Mettiamo caso che qualcuno ti metta anche fretta per ottenere un lavoro finito nel minor tempo possibile.
Mettiamo infine caso che per chiudere tu abbia bisogno di una copia del CCNL nazionale.
Lo prendo al volo, scorro l’indice per trovare l’argomento d’interesse, apro la pagina corrispondente e leggo:

Art 118 – Retribuzione ore eccedenti l’articolazione dell’orario di lavoro
Le ore di lavoro eccedenti l’articolazione dell’orario di lavoro di cui all’art. 116, lettere b) e c) e all’art. 117, fino al raggiungimento dell’orario normale settimanale previsto dall’art. 115 seconda parte, verranno retribuite con la maggiorazioni previste dall’art. 132.
Dichiarazione a verbale
Il nuovo sistema di calcolo di cui al presente articolo decorre dal 1.1.2000.

Ogni volta che inciampo in questi labirinti linguistici che complicano solo la vita mi chiedo a chi salta in mente di sottolineare con un articolo apposito una cosa che è scritta in altre quattro pagine.

Almeno mettesse il numero della pagina corrispondente.

Photo by Mari Helin on Unsplash

Blogger e web writer. What else?
Articolo creato 1031

4 commenti su “La scadenza impellente

  1. MA quindi sti straordinari li pagano o no? No perché la cosa mi interesserebbe vista l’ora… 🙂 Un saluto, notturno e in straordinario, Max

  2. Dunque, sul CCNL fottuto ne so qualcosa… tutte le ore eccedenti a 40 settimanali vanno pagate con le maggiorazioni del 15% se trattasi di ore relative a giorni feriali ; del 30% se trattasi di ore relative a giorni festivi, domeniche per intenderci. Il problema non è se vanno pagate o no, perchè anzi la regola esiste e tutela proprio gli impiegati del commercio, in questo caso… il problema è se il datore di lavoro li paga correttamente, ed in quel caso purtroppo le strade sono 2 : 1) ti accolli di perdere il tuo sagrificio e accetti silente quello che ti danno;

    2) non ti accolli quello che ti riconoscono, minacci di spifferare tutto e vieni licenziato per scarso rendimento.. Io ho spesso scelto la seconda via, ma forse ho saputo parlare in termini chiari e sono ancora impiegato… certo aspetto la busta di Dicembre con gli straordinari, ma soffiate varie mi hanno confermato che è tutto in regola..
    Ah dimenticavo… io abito e lavoro a Palermo… va detto !!!

  3. kniendich non vedevo sul CCNL per me, ma per chiudere il lavoro. poi quello di cui parli tu è il CCNL del commercio, ma sapessi quanti ce ne sono…e tutti diversi l’uno dall’altro. solo per complicarci la vita.

Sono curiosa di sapere cosa ne pensi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: