Questo il grido di un paio di giorni fa. Ma non credo che rivedremo Luttazzi molto presto in tv. Sono una di quelle che ha dichiarato che in proporzione al tempo libero che ho, guardo molta tv, ma lo ammetto: non ho mai visto il programma di Luttazzi. Il motivo è banale: ho sempre pensato […]
E le stelle stanno a guardare
Come scrivere qualcosa senza scivolare nel populismo. Quindi sarò breve. Mentre Torino piange i suoi caduti, morti di morte bianca. Mentre i morti di morte bianca si accumulano sulla coscienza di una classe imprenditoriale e politica indifferente. Mentre alcune banche danno l’opportunità di rinegoziare mutui a cui famiglie riuscivano a far fronte non più tardi […]
Certe notti
C’è qualcosa di perverso nell’uscire con la mia amica. Perché lei prima di essere mia amica, era una mia collega di lavoro. Poi io mi sono licenziata… ma questa è un’altra storia. Dicevo: c’è qualcosa di perverso perché sono anche curiosa. E dato che l’ascolto con attenzione, lei mi racconta tutti, ma proprio tutti gli […]
Tutto fa moda
Sul Sole24ore si discute dell’autoreferenzialità dei blog e dei blogger, di come si trattino solo argomenti futili e non si scriva nulla di serio. Poi faccio una capatina [come tutti i giorni] al blog di Pulsatilla (ebbene si! la leggo e non me ne vergogno) ed ecco un post nostalgico che rimanda addirittura ad un […]
La mia prima volta
Vita, morte e … di Ascanio Celestini è uno di quei monologhi che senza sensazionalismo si lascia assaporare, lasciando un retrogusto amaro, che fa riflettere. La protagonista, Mariona e i suoi figli, sono vivi o sono morti? Non ha importanza. Ne seguiamo le avventure, un po’ come quelle di Pinocchio, in un’Italia sconvolta dalla guerra. E […]
Il primo amore
Ho 19 anni, mi sono appena diplomata e so esattamente cosa voglio fare. Sono 7 anni che mi preparo a questo momento e ora è arrivato. È stato un attimo, un colpo di fulmine e davanti a me si è spalancata una strada dritta e senza ostacoli facile da percorrere. Certo, se i miei genitori […]