Succede sempre così: sei in cerca di lavoro? ti offri anche per spalare le porcilaie nonostante la tua laurea in ingegneria? bussi a tutte le porte prendendone anche alcune direttamente in faccia? il nulla.
Poi trovi lavoro. Ti adegui. Ti dici che certo, non è il lavoro della tua vita, ma è pur sempre uno stipendio e un futuro garantito. E ti arriva la telefonata che aspettavi, quella con la proposta di lavoro decisamente imperdibile.
Quello che avevi deciso era il lavoro che avresti voluto fare per sempre. Però è un rischio, dovresti ripassare colloqui e selezioni, magari diventi nuovamente precario. Soprattutto non è detto che quando i sogni diventano realtà, siano come li avevi immaginati.
E infatti a me cosa succede? Che dopo mesi di ricerca infruttuosa (poi pubblicherò continuazione e fine) ora mi contattano per propormi lavori che fino a ieri era anche solo impensabile che mi proponessero.
L’ultima ieri pomeriggio. Ricordo che qualche tempo fa essere contattati da una società di selezione significava essere contattati da persone competenti, con una certa professionalità, che si distinguevano dalle agenzie di lavoro interinale in quanto a qualità di offerta e qualità del servizio.
Il tipo che mi ha contattata ieri non solo ha continuato a darmi del tu come se fossi sua sorella. Mi ha anche informata che il mio curriculum era del 2003, che avevano solo un appunto a penna della mia ultima esperienza, e che se ero interessata al lavoro che mi proponeva potevo mandargli un curriculum più aggiornato.
Però considerato che lui del lavoro in oggetto non ne sapeva nulla, mi presentava direttamente in azienda in modo che fossero loro a essere più specifici.
Secondo voi io che cosa ho fatto?
Sai, per esperienza alle volte dietro penose società di recuitment si possono celare ottime aziende. Il consiglio è tentare… tentare sempre. A proposito. Tu cosa hai fatto?
Un saluto, Max
P.S. ripasserò, e questa volta non più per caso!
lo so, lo so…e a volte non è neanche il nome delle società di recruitment che fanno la differenza, ma le persone che ci lavorano dentro…io ero una di quelle (abbasso la modestia). io cosa ho fatto?
ancora un po’ di pazienza…
mastermax: ci ho pensato tre giorni e il cv aggiornato non l’ho spedito…sto bene dove sto!