Ironia

ironia

Ironia deriva dalla parola greca eiron che definisce un uomo che fa apparire se stesso meno importante di quanto sia.
In letteratura è una figura retorica, e consiste nel far intendere una cosa mediante una frase di senso esattamente opposto.
L’applicazione di questo principio nella parola scritta (o parlata) genera testi che possono indurre riflessione con un bel sorriso stampato sulla faccia.
Essere ironici credo sia una questione di DNA.
E a me non è toccata in sorte.
Quindi per un banale sillogismo posso dire di me stessa che mi prendo troppo sul serio.

Blogger e web writer. What else?
Articolo creato 1031

2 commenti su “Ironia

  1. secondo me una discreta dose di ironia è toccata in sorte a tutti… devi solo trovarla!
    baci
    tengi

  2. Quando provo a fare l’ironica risulto solo acida… e poi devo correre ai ripari spiegando, giustificando…un vero disastro!

Sono curiosa di sapere cosa ne pensi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: