Il messaggio pubblicitario e i trailer al cinema

trailer al cinema

Rivoglio i trailer al cinema. Sono stanca della pubblicità.
Voglio sedermi nel buio della sala prima della proiezione e poter scegliere il prossimo film da vedere. Voglio conoscere i film in uscita, ne voglio conoscere la trama, voglio sapere quali registi hanno lavorato per me.
Mi accontenterei anche di un cinegiornale con notizie dal mondo del cinema.
Basta con la pubblicità. Alcune sono anche obiettivamente brutte.
Al cinema dove vado sempre le pubblicità “nazionali” sono inframezzate da un rullo di pubblicità locale. Due di questi spot sono veramente inguardabili.
In uno un tipo qualsiasi, il prototipo del medio man, si sveglia citando “4 matrimoni e 1 funerale”, e infatti deve andare ad un matrimonio. Di corsa butta sul letto alcuni completi con tanto di cravatta, ma nulla lo convince. Poi l’illuminazione: si mette jeans con catena, T-shirt e giacca e si specchia soddisfatto. Poi si volta verso i vestiti sul letto e si tira giù la patta dei pantaloni… fermo immagine con nome del negozio di abbigliamento sponsorizzato.
Un’altro spot degno di nota è quello in cui una donna in primo piano con espressione interrogativa elenca: – no, troppo duro, questo: troppo lungo, e questo? si, questo è quello giusto!- E la vediamo in camicia da notte in un negozio di materassi mentre ne accarezza uno.
Lo so che potrei entrare anche più tardi nella sala per non sorbirmi la pubblicità.
Ma la verità è che mi mancano i trailer dei film. Punto.

Frederick Tubiermont

Blogger e web writer. What else?
Articolo creato 1034

Sono curiosa di sapere cosa ne pensi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: